ayurthai
  • Home
  • Chi sono
  • Trattamenti: AYUR- THAI
  • Consulenze
  • Corsi & Conferenze & Eventi
  • Diario di viaggio
    • Riflessioni Ayur-ThaiL’ Ayurveda è la tradizionale scienza medica del continente indiano. La parola Ayurveda è composta da 2 termini: ayus ,durata della vita,longevità e veda conoscenza rivelata o sapienza. L’Ayurveda è dunque la scienza della vita,la conoscenza che comprende tutti gli aspetti del benessere degli esseri viventi dal punto di vista fisico, psichico e spirituale. Nonostante sia parte fondamentale della cultura indiana, l’Ayurveda, come ogni vera forma di conoscenza, non ha né inizio né fine e non è vincolata a nessuna tradizione, ma ha un carattere dinamico e universale, valido per tutti al di là di qualsiasi differenza di sesso, etnia, epoca storica,religione. Gli scopi dell’Ayurveda sono il MANTENIMENTO DELLA SALUTE NELL’UOMO SANO attraverso regimi di vita, abitudini alimentari e cure quotidiane che abbiano carattere preventivo, L’ELIMINAZIONE DELLA SOFFERENZA NELL’UOMO MALATO e LA LONGEVITA’ FELICE. Da quest’ultimo punto viene il nome del blog. AYURVEDA AMRITAM: L’AYURVEDA E’ LONGEVITA’ FELICE!
    • Corsi, seminari ed incontriQui potrete trovare le novità e le informazioni sui corsi, i seminari, gli incontri che tengo sull’Ayurveda. Le tematiche spaziano dai CORSI DI INTRODUZIONE ALLA CUCINA AYURVEDICA, a CORSI DI MASSAGGIO AYURVEDICO a LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GUSTO SECONDO L’AYURVEDA e molto molto altro… L’Ayurveda è come la vita, infinita!
    • Ricette & ConsigliQui potrete trovare ricette che rispettano le indicazioni ayurvediche per quanto riguarda il bilanciamento e la compresenza dei 6 sapori e l’essere o meno indicate per i differenti Dosha: Vata, Pitta, Kapha. Inoltre troverete consigli e indicazioni per la quotidianità. ENJOY! GODETENE!
  • Contatti
  • Cerca per:

Ricette & Consigli

Qui potrete trovare ricette che rispettano le indicazioni ayurvediche per quanto riguarda il bilanciamento e la compresenza dei 6 sapori e l’essere o meno indicate per i differenti Dosha: Vata, Pitta, Kapha.
Inoltre troverete consigli e indicazioni per la quotidianità.

ENJOY! GODETENE!

Ricette & Consigli

Vellutata di zucchine e ceci

BUONISSIMA!!! VELLUTATA DI ZUCCHINE E CECI Dosi per 4 persone 5 zucchine 150 gr ceci secchi 1 porro 1 cucch.no curcuma 1 cucchiaio ghi 1 manciata di basilico fresco e la metà di menta (facoltativi) Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 13 dicembre 2013
Ricette & Consigli

Chutney di anacardi tridoshico

Per infremmezzare il rituale quotidiano con qualcosa di più sfizioso, ecco la ricetta del chutney di anacardi. Il chutney è una salsina di accompagnamento che sta bene o prima o durante o dopo, come questo Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 9 dicembre 2013
Ricette & Consigli

Le ricette delle vibrazioni sottili n.3

PASTICCINI CON ANACARDI E PISTACCHI Ovviamente MAI USARE ZUCCHERO BIANCO, è tipo il male assoluto: fa male a tutti sempre (secondo l’Ayurveda è un cibo che ottunde la mente oltre che nuocere al corpo). Oltre Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 3 dicembre 2013
Ricette & Consigli

Le ricette delle vibrazioni sottili, n.1

Ieri sera allo yoga studio c’è stata la serata dedicata alle vibrazioni sottili dei cibi . Abbiamo discusso delle energie segrete degli alimenti e delle loro qualità vibrazionali, da un punto di vista antico e Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 30 novembre 2013
Ricette & Consigli

La ricetta del Byriani, il riso con le spezie universale!

Il byriani è un piatto in cui il riso, di solito quello di tipo basmati,  viene cucinato con spezie e  verdure o carne-pesce. La versione che presenteremo qui è squisitamente vegetariana, anche se l’Ayurveda non Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 28 novembre 2013
Ricette & Consigli

Il DHAL che fa bene a tutti!

Dhal è un nome generico con cui si indicano (quasi) tutti i legumi nel sub continente indiano. La ricetta di oggi è a base di mung dhal, lenticchia gialla spezzata. E’ una preparazione tridoshica, cioè Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 25 novembre 2013
Ricette & Consigli

Cucinare (con) le spezie

Questo post è una premessa essenziale prima di cominciare a condividere le ricette:    come si cucina con le spezie?o meglio come si cucinano le spezie? Le spezie sono liposolubili, cioè  rilasciano i loro principi essenziali Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 23 novembre 2013
Ricette & Consigli

Il chai, the al latte speziato

Come chiunque abbia un minimo frequentato il subcontinente indiano avrà notato, quando si chiede la ricetta del chai, il the al latte speziato, si avrà la stessa immancabile risposta: il mio è il vero, l’unico,  Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 22 novembre 2013
Ricette & Consigli

Raffreddori? Immiserimento? Camomilla e zenzero!

La camomilla va bene per tutte le costituzioni: allegerisce i mal di testa, decongestiona il sangue, equilibra le emozioni, placa i dolori di origine nervosa. Se ci sono sintomi di rafreddamento o vi sentite immiseriti, Leggi tutto…

Di Eleonora, 7 anni fa 20 novembre 2013
Ricette & Consigli

Ricetta per il ghi, il burro chiarificato

Alla base della maggior parte delle ricette ayurvediche, medicina di per sè, rasayana (ringiovanente) del Dosha Pitta. Ecco la ricetta per fare il ghi a casa propria (altro…)

Di Eleonora, 7 anni fa 9 novembre 2013

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 4 5
  • Home
  • Chi sono
  • Trattamenti: AYUR- THAI
  • Consulenze
  • Corsi & Conferenze & Eventi
  • Diario di viaggio
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress